T-SEDA: Una risorsa per indagare la pratica in relazione al dialogo

Che cos’è T-SEDA?

T-SEDA è l'acronimo di “Toolkit for Systematic Educational Dialogue Analysis”, ovvero “Toolkit per l'Analisi Sistematica del Dialogo Educativo”. Si tratta di una raccolta di strumenti e risorse pensate per aiutarti a promuovere un dialogo di alta qualità nel tuo contesto di insegnamento e apprendimento. Queste sono disponibili sotto licenza Creative Common BY Attribuzione, permettendone il riutilizzo e la modifica.

Il toolkit può supportarti nella conduzione di un’inchiesta riflessiva, per scoprire di più sul dialogo nel tuo ambiente e realizzare i cambiamenti che vorresti vedere.

Informazioni su T-SEDA

Perché usare T-SEDA?

Il dialogo è associato a benefici per l'apprendimento e a una maggiore partecipazione di studenti e studentesse. Il kit di strumenti offre molto supporto pratico per sviluppare approcci dialogici nel proprio contesto.  Ad oggi, T-SEDA è stato utilizzato da 100 operatori in almeno 15 Paesi.

Per chi è T-SEDA?

Professionisti che lavorano nell’educazione a qualsiasi livello:

  • Con studentesse e studenti di qualsiasi età, dai bambini agli adulti
  • Con college e colleghi di lavoro
  • In qualsiasi materia o area di interesse

Dove può essere usato?

  • Ambienti di apprendimento faccia a faccia o online
  • Ambienti formali come le aule scolastiche e i seminari universitari
  • Ambienti informali come mini-club per bambine-i e gruppi di vario tipo nei contesti associativi

Prova T-SEDA! Invitiamo chiunque fosse interessato – insegnanti, docenti, dirigenti scolastici e responsabili dello sviluppo professionale – a provare T-SEDA. Per saperne di più, è possibile consultare i mini-corsi introduttivi qui sotto, appositamente pensati per una fruizione autonoma.

Risorse T-SEDA

Corsi su T-SEDA

Camtree offer corsi, per aiutare gli e le insegnanti a usare il kit di strumenti T-SEDA, supportandoti così nello sviluppo di un dialogo di alta qualità nel tuo contesto di apprendimento.

D101: Che cos’è il dialogo educativo?

Questo è il primo di tre corsi gratuiti introduttivi di Livello 1 sul Dialogo Educativo di Camtree. Introduce l'idea di dialogo educativo e T-SEDA: il Toolkit per l'Analisi Sistematica del Dialogo Educativo.(Toolkit for Systematic Educational Dialogue Analysis). . Il corso dura circa 20-25 minuti. 

D102: In che misura la tua pratica può essere considerata dialogica?

Questo è il secondo dei tre corsi introduttivi gratuiti di Livello 1 di Camtree sul Dialogo Educativo. Ti conduce a effettuare un audit della tua pratica effettiva e introduce lo schema di codifica T-SEDA. Il corso dura circa 20-25 minuti. 

D103: Inchiesta riflessiva con T-SEDA

Questo è il terzo dei tre corsi introduttivi gratuiti di Livello 1 sul Dialogo educativo di Camtree. Introduce il ciclo riflessivo di T-SEDA e ti prepara a intraprendere un'inchiesta su un aspetto del dialogo educativo. Il corso dura circa 20-25 minuti. 

D200: T-SEDA – Un modello per condurre inchieste

Un corso completo per aiutare educatrici ed educatori a familiarizzare con strumenti pratici per promuovere l'apprendimento attraverso il dialogo, utilizzando T-SEDA per condurre un'inchiesta riflessiva sulla propria pratica.

T-SEDA nella Libreria Digitale di Camtree

Se hai utilizzato T-SEDA per svolgere un’inchiesta sulla pratica, ti incoraggiamo a documentarla, utilizzando uno dei modelli di rapporto di ricerca di Camtree, per pubblicarla nella Libreria Digitale di Camtree. Di seguito sono riportati alcuni dei rapporti più recenti pubblicati (attualmente solo in inglese), da persone che hanno utilizzato T-SEDA.
Puoi trovare questi e altri rapporti, insieme a risorse sviluppate da educatori ed esempi di strumenti T-SEDA, nella Libreria Digitale di Camtree

Contattaci

Siamo interessati a ricevere feedback su qualsiasi aspetto dei materiali T-SEDA e incorporiamo costantemente nel toolkit i riscontri che riceviamo. Contattaci, condividendo suggerimenti, commenti o risorse adattate.

<Translated text>: T-SEDA Collective (2023). Toolkit for Systematic Educational Dialogue Analysis (T-SEDA): A resource for inquiry into practice. v.9. University of Cambridge. http://bit.ly/T-SEDA
CEDIR Cambridge Educational Dialogue Research Group
Universidad Nacional Autonoma de Mexico
UKRI Economic and Social Research Council
British Academy